29
Gen
2018
Stilare appena prima di andare a letto una “to do list” per il giorno dopo migliorerebbe la qualità e la quantità del sonno: uno studio della Baylor University pubblicato su Journal of Experimetal Psicology CI SONO probabilmente due scuole di pensiero: una, secondo la quale riflettere la sera sulle cose da fare il
26
Gen
2018
La ricerca, condotta in vivo e coordinata dal Cnr, ha portato ad una molecola biocompatibile che traghetta i farmaci direttamente alle cellule cardiache Nanovettori inalabili, biocompatibili e biodegradabili, capaci di arrivare velocemente al cuore e di rilasciarvi il loro carico di nanofarmaci efficaci per il trattamento di disturbi cardiovascolari. Questo
23
Gen
2018
DAL SANGUE sarà possibile diagnosticare precocemente le otto più comuni forme di tumore, sulla base di una nuovo test che combina l’analisi del Dna e delle proteine tumorali e ha un’affidabilità che varia dal 69 al 98% dei casi a seconda del tipo di cancro. Lo descrivono sulla rivista Science
22
Gen
2018
Milioni di persone addestrate a gestire la malattia che sta diventando un’epidemia nei Paesi sviluppati Un anziano parla con un robot: il «Telenoid» è parte di un progetto per aiutare i malati Entro il 2025 in Giappone una persona su cinque di età superiore ai 65 anni – circa 7,3
18
Gen
2018
Tecnicamente si chiama «ascolto binaurale». Indispensabile come accade nel caso degli occhi avere una percezione simmetrica dei suoni ambientali ottimale La facoltà di poter ascoltare con entrambe le orecchie tecnicamente si definisce con il termine di ascolto binaurale: è questo il motivo per cui riusciamo ad assegnare una posizione ben
16
Gen
2018
Gli studi sul placebo vanno inseriti nel discorso più ampio relativo agli studi sul dolore. Il dolore, come evidenzia questo articolo, è una sensazione soggettiva, costruita dalla mente di chi lo prova, e non è una somma delle informazioni mediate solamente dal sistema nervoso: ci sono elementi contestuali e relazionali che
11
Gen
2018
Addio volti dalle sembianze feline, labbra a canotto e seni esplosivi. L’ossessione del bisturi nel 2018 cederà il passo a ritocchini più soft. La nuova tendenza per l’anno alle porte sarà un ritorno al «natural look», con piccole correzioni, meno invasive e vistose, per una bellezza acqua e sapone.
9
Gen
2018
Non è nuova la correlazione: l’alcol è un agente cancerogeno che può determinare lo sviluppo di almeno sette tipi di cancro. Ciò su cui rimane da indagare sono le modalità con cui l’etanolo – e il suo metabolita acetaldeide: ancora più tossico rispetto al composto di partenza – determina un’alterazione nel